Saggistica più o meno saggia
Giuseppe Garrera
Il critico letterario Salinari – militante, partigiano, responsabile della Sezione culturale del Partito comunista italiano – nella sua recensione a Ragazzi di vita uscita su «Il Contemporaneo»...
Cristina Di Giorgi
A volte accade che, nel gorgo di una specie di provincialismo ammantato di esterofilia, tra i lettori nostrani appassionati di romanzi gialli si preferiscano opere ed autori stranieri che pure, per carità,...
G. Garrera I. Patruno
J.D. Salinger. Il giovane Holden Salinger, nauseato dal successo del suo libro, dalla sua immagine fotografica che campeggia in tutti i retro delle copertine, dall’essere ormai riconosciuto anche per strada...
G. Garrera I. Patruno
Elsa Morante. Lo scialle andaluso e Il mondo salvato dai ragazzini Elsa Morante non solo indica le immagini di copertina per le sue pubblicazioni, ma pretende un controllo quasi ossessivo delle note biografiche,...
G. Garrera I. Patruno
Carlo Emilio Gadda. La cognizione del dolore. La prima edizione (1963) della Cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda porta in copertina il particolare di un dipinto di Bernardo Bellotto, conservato...
G. Garrera I. Patruno
Il volto dei libri. Libri da vedere (2019), è il titolo della mostra curata da Giuseppe Garrera e Igor Patruno, che, attraverso una selezione di copertine d’autore, ha posto le basi per una storia del...
Luigia Spadano
Al tramonto l’ippopotamo con la schiena appena sommersa si stacca dal gruppo Raggiunge l’argine del fiume e dalla bocca enorme rovescia tonnellate di pesciolini I bambini in attesa si precipitano a raccattare...
Angelo Baiocchi
Rileggendo Ernesto Galli Della Loggia, Credere tradire vivere. Un viaggio negli anni della Repubblica, Il Mulino, Bologna, 2016. Lo sappiamo bene: ogni direttore di giornale rimosso dall’editore, ogni...
Angelo Baiocchi
Luca Ricolfi, Il follemente corretto. L’inclusione che esclude e l’ascesa della nuova élite,La Nave di Teseo, Milano, 2024 Le cose che scrive Luca Ricolfi nel suo ultimo saggio sul follemente corretto...
No posts found