Il libro
Cristina Di Giorgi
Il “Japonisme” è un termine coniato alla fine del XIX secolo dal critico d’arte francese Philippe Burty per indicare l’influenza che il Sol Levante ha avuto sull’Occidente, in particolare...
Angelo Baiocchi
Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare, Rizzoli 2025 Primo. Do per scontate le discussioni dei critici sui generi letterari ora in crisi ora non più, su cosa sia romanzo e cosa no. Rimando alle efficaci...
Cristina Di Giorgi
Quando si legge un libro, romanzo o saggio che sia, lo si fa per una serie infinita di ragioni. Interesse per l’argomento, sentito dire, semplice curiosità. Caso. Oppure anche, a volte, notorietà...
Igor Patruno
La città e le sue mura incerte di Murakami Haruki. La pima cosa da sapere a proposito di La città e le sue mura incerte è che Murakami Haruki non indica il nome del protagonista. In effetti, essendo un...
Simone Gambacorta
Fra i tratti che potrebbero dirsi i più riconoscibili della poesia di Lorenzo Calogero (1910 – 1961), c’è il senso austero di un’eclissi destinale dispargente e imperduta: la vita scompare,...
Angelo Baiocchi
Pietrangelo Buttafuoco, Le uova del drago. Una storia vera al teatro dei pupi, Milano, Mondadori, 2005 Premetto subito che, sulla base di quello che conosco di lui, considero Pietrangelo Buttafuoco un...
Angelo Baiocchi
Chiara Valerio, Chi dice e chi tace, Sellerio editore, 2024 Una riflessione non tanto sul romanzo di Chiara Valerio in sé, quanto su quello che potremmo chiamare, con espressione di generica, abusata e...
Igor Patruno
Non dico addio, di Han Kang. Adelphi, 2024 “Quando qualcuno mi chiede che tipo di romanzo sia Non dico addio, il mio settimo romanzo, rispondo a volte che è il romanzo di un amore estremo. Altre volte...
Angelo Baiocchi
Sandro Veronesi, Settembre nero, Milano, La Nave di Teseo, 2024 Il titolo di questa mia recensione è in contrasto con quello che, a mio del tutto soggettivo modo di pensare, dovrebbe tendenzialmente essere...
Angelo Baiocchi
Antonio Moresco, Canto del buio e della luce, Feltrinelli, Milano, 2024 Non è semplice scrivere una recensione a un libro non normale (si, lo so, è un aggettivo che non significa niente) come Canto del...
No posts found